3 passi per pianificare facilmente delle riunioni

In un recente Virtual Free Coaching Cafè (registratevi qui), abbiamo discusso su come aiutare i leader a pianificare ottimi meeting. I leader spesso vogliono essere supportati con il coaching con l’obiettivo di pianificare o di riflettere sulla facilitazione di eventi, incontri, discussioni, ecc. Come coach, il punto principale è aiutare il leader a capire cosa […]
Un membro del vostro team vi fa una domanda? Chiedete e non dite altro!

“Uhm….”, inizia, e tu pensi: “uh-oh …. ci vorrà un po’ di tempo…”. Jack, un membro del suo team, ha iniziato a lavorare con te sei mesi fa. Si sente ancora un po’ insicuro, e sembra che voglia fare tutto alla perfezione. Una parte di te vuole aiutarlo, una parte di te è un po’ […]
“Tutto è stato detto, ma non da tutti” – una modo per uscire dalle conversazioni improduttive

La capacità di dire quello che si vuole dire in modo conciso – intendo una sola volta, senza molte informazioni superflue o ridondanze, come il non ripetere quello che si è già detto, dire solo una volta quello che si vuole dire e poi stare zitti senza fare una lunga serie di esempi dettagliati, è […]
Colmare il divario

Recentemente, ho letto un post di un conoscente coach su LinkedIn. Stava ri-condividendo il post di qualcuno che metteva in guardia contro le vaccinazioni, perché nella loro visione del mondo causano l’autismo. La motivazione che veniva data era che i vaccini contengono mercurio – il post metteva in guardia anche contro le vaccinazioni contro la […]
Il Solution Focus è il miglior approccio di Coaching?

Dipende da cosa si intende per “migliore”, naturalmente. Cosa implica un approccio di coaching “migliore”? Il più efficace? Quello che offre ai clienti il modo più semplice per raggiungere i loro obiettivi? Quello che va “più in profondità” e crea il cambiamento più sostenibile? Quello che i clienti amano di più? La cattiva notizia è […]
Trattare i clienti “resistenti”

Nel Solution Focused coaching, diamo per scontato che i clienti vogliano collaborare. Se abbiamo l’impressione che non sia così, è nostra responsabilità come coach creare le condizioni per la collaborazione con il cliente. Di solito, dobbiamo solo ascoltare ancora un po’ e sospendere il nostro giudizio.
Cosa deve sapere un coach?
Il coach ha bisogno di sapere qualcosa? Ha bisogno di capire qualcosa come coach? O è principalmente il cliente che ha bisogno di conoscere e sviluppare la propria comprensione e il suo movimento in avanti? In una dei precedenti post ho parlato di mantenere le nostre domande al “primo piano” della casa del coaching: intendiamo […]
Freestyle Coaching?

Insegno “la teoria dell’approccio senza teoria” ogni anno in un istituto sul solution focus e come parte di quel workshop, di solito faccio una dimostrazione di coaching. Quest’anno i partecipanti sono rimasti molto sorpresi dal mio approccio “freestyle” al coaching (parole loro). Questo mi ha fatto pensare alla “struttura” e al “libero flusso” di una […]
3 passi per cambiare le altre persone

Nel leadership coaching, ci viene spesso chiesto di aiutare i leader ad influenzare altre persone: i loro superiori, i loro rapporti diretti, gli altri stakeholder, ecc. Ora sappiamo che abbiamo bisogno di un obiettivo di coaching che sia nell’influenza del cliente per poter procedere mentre il comportamento delle altre persone di solito non rientra in […]
Forming, storming e debunking delle fasi di un team per i teamcoach

Ho iniziato a guidare un team di 14 membri del consiglio di amministrazione di ICF Germania come presidente nel novembre 2020, quando abbiamo avuto il nostro meraviglioso e stimolante incontro iniziale. Dal momento che siamo tutti coach e siamo ben immersi nella tradizione di coaching dei nostri tempi, abbiamo discusso su come formare la nostra […]