Sessione | 1 | Benvenuto e presentazioni: Panoramica del programma, obiettivi, pratica del coaching |
Sessione | 2 | Coaching Interazionale: introduzione, requisiti per PCC e Senior Practitioner |
Sessione | 3 | Etica: La mia postura e i miei valori come coach, i valori di ICF e EMCC, il codice etico globale di EMCC |
Sessione | 4 | Accordi di coaching: Ascolto dell’assente ma implicito, esplorazione e coaching del “chi”, doppio diamante del coaching |
Sessione | 5 | Esternalizzazione e risultati unici |
Sessione | 6 | Re-authoring: coaching del “chi”, re-authoring, re-membering |
Sessione | 7 | Chiudere una sessione di coaching: Marcatori ICF PCC e indicatori di capacità EMCC, celebrazione dei progressi del cliente, supporto tra le sessioni |
Sessione | 8 | Coaching di gruppo con il mentore: coaching osservato, mentor coaching |
Sessione | 9 | Leadership ed executive coaching: immagini e metafore per la leadership e le organizzazioni, Etica: quale tipo di leadership volete sostenere? |
Sessione | 10 | Contrattazione: Teoria, pratica, coaching della leadership interna, coaching dei “clienti obbligati”. |
Sessione | 11 | Qualcun altro deve cambiare: Il coaching dei leader con i rapporti diretti “difficili” |
Sessione | 12 | Coaching per la preparazione di una valutazione delle prestazioni: riflessioni a metà strada, opportunità e minacce di una valutazione delle prestazioni, aiuto nella preparazione di conversazioni utili, mentor coaching di gruppo |
Sessione | 13 | Coaching di situazioni complesse: Coaching di un manager “sandwich”, coaching di leader che desiderano influire senza autorità formale, coaching di leader che desiderano influenzare la politica aziendale, pratica |
Sessione | 14 | Il coaching dopo i profili di personalità: Teoria e pratica |
Sessione | 15 | Il coaching dopo il feedback a 360°: Il coaching alla leadership con clienti semi-obbligati, quando i sondaggi e i framework restringono il focus, il coaching nel contesto di un feedback a 360°, mentor coaching di gruppo |
Sessione | 16 | Coaching sull’ autostima: Teoria e mentor coaching di gruppo |
Sessione | 17 | Coaching sulla time mastery: Teoria e mentoring di gruppo |
Sessione | 18 | Mentoring di gruppo |
Sessione | 19 | Il coaching dei conflitti: le vostre associazioni con i conflitti, le specificità e le competenze per il coaching dei conflitti, le opzioni |
Sessione | 20 | Coaching dei conflitti: processo, coaching dei conflitti con una persona |
Sessione | 21 | Pratica di coaching sui conflitti: Cerimonie di definizione, mentoring di gruppo |
Sessione | 22 | Career coaching: introduzione, audit delle risorse e delle competenze / audit dei sogni e degli obiettivi, analisi del mercato, networking |
Sessione | 23 | Career coaching: coaching per la candidatura, coaching per il colloquio di lavoro, primi 100 giorni in un nuovo lavoro |
Sessione | 24 | Riflessioni sull’apprendimento e sui prossimi passi: Riflettere su quanto appreso durante il corso, pianificare i prossimi passi verso le credenziali ICF / EMCC. |
Schaberweg 23
61348 Bad Homburg
Germany
info@solutionsacademy.com
+49 6172 684905