October 13, 2023
Alcuni clienti nutrono rancore verso altre persone, il mondo, cose che sono accadute loro in passato, ecc. Si sentono come se fossero stati trattati ingiustamente o feriti da qualcosa che qualcuno ha fatto o da qualcosa che è successo e continuano a essere turbati quando ci pensano.
L'altro giorno mi è capitata una situazione riguardante un rancore nella mia vita privata (non nella mia pratica di coaching). Un insegnante di danza aveva rubato tutti i suoi studenti al suo precedente datore di lavoro invitandoli a lasciare la scuola con lui e a unirsi al nuovo posto in cui si stava iscrivendo. La proprietaria della scuola non era divertita, ma si è subito rivolta a ricostruire la sua base di clienti. Nella discussione di questo evento, uno degli altri insegnanti di danza ha rivelato che stava ancora soffrendo per la sua delusione e rabbia nei confronti della sua ex moglie che gli aveva rubato la scuola di danza e lo aveva lasciato senza un soldo. Anni dopo, era ancora emotivamente colpito. Mi sono sentito davvero dispiaciuto per lui e ho capito come il "rancore" lo stesse principalmente ferendo. La mia idea era che probabilmente sarebbe stato meglio per lui accettare la situazione. Ovviamente, non posso saperlo e la decisione di voler cambiare qualcosa o meno spetta a lui, ma so che potrebbe essere saggio per noi coach (e forse anche per i nostri simili) imparare alcune opzioni per aiutare in questa situazione. Ecco alcune idee:
Qual è il cambiamento che la persona desidera?
La prima cosa da stabilire se un cliente menziona un rancore è se il cliente desidera cambiare qualcosa o meno. Forse puoi fare un'osservazione del tipo: "Sembra che tu sia ancora ferito da quello che è successo, vorresti esplorare un po' la questione?" e solo se il cliente vuole parlarne, invitare ad altre domande. In ogni caso, penso che sia davvero importante riconoscere che il cliente ha il diritto di sentirsi ferito e di provare rancore, qualunque sia la nostra valutazione della situazione. So che non lo faresti mai come coach, ma come amico penso che potrei essere tentato di minimizzare la situazione e questo potrebbe aumentare il dolore.
Fai domande incentrate sul futuro
Un'altra tentazione sarebbe quella di andare a esplorare cosa è successo, chi ha fatto cosa, perché il cliente si sente ferito. In queste situazioni, è naturale che il cliente voglia raccontarci tutti i dettagli cruenti, in modo che possiamo capire e commiserarlo. Il cliente probabilmente ha già raccontato questa storia molte volte, quindi non ha molto senso ripeterla ancora una volta. Potrebbe persino essere dannoso in quanto cementa la storia e l'identità del cliente come vittima e l'altra persona o il mondo come carnefice. Invece esplora domande come: "Supponiamo che ti senta meglio riguardo a tutta questa faccenda: cosa sarebbe diverso?" o "Se questo rancore iniziasse ad avere un po' meno influenza su di te, come te ne accorgeresti?"
Invito per un'esteriorizzazione del rancore
I rancori sono ottimi candidati per l'esteriorizzazione. Per me, sono sempre mostri verdi, spinosi e viscidi. Puoi fare domande classiche sulla relazione che il cliente desidera con il rancore, cosa il rancore gli impedisce di fare, come il cliente potrebbe rispondere al rancore in modo che gli impedisca di vivere la vita che desidera. Quindi potresti basarti sulla differenza che questo farebbe nella vita del cliente e tornare a domande future mirate.
Usa il linguaggio con attenzione
Se il cliente nutre rancore verso un'altra persona, è meglio cercare di evitare di etichettare la persona come il cattivo. Piuttosto etichetta le azioni e gli elementi modificabili. Invece di "la moglie che ruba", parla di "il furto" o "il comportamento" o ancora meglio "l'impatto che il furto ha avuto su di te" o "la tua risposta al comportamento". Più statica è la descrizione della situazione, più difficile è cambiare, secondo la mia esperienza.
Alcune risorse davvero fantastiche sono disponibili sul sito web di Ben Furman www.benfurman.com
Se vuoi discutere di queste o di strategie simili, uscire con persone fantastiche o ricevere informazioni sui nostri corsi, perché non ti unisci a uno dei nostri incontri e scambi gratuiti?